Balzaretti: "Il gesto di Simeone si vede raramente anche tra i difensori, vedi Chiellini"
Federico Balzaretti, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Cronache di Spogliatoio per analizzare il momento della Juventus.

Federico Balzaretti, ex calciatore di Roma, Juventus e Fiorentina, tra le altre, è intervenuto al podcast Cronache di Spogliatoio ed ha fatto il punto anche sulla Vecchia Signora. Queste le sue parole: “La Juventus nel secondo tempo contro il Napoli non è mai arrivata dall’altro lato".
Ed ha aggiunto ulteriori considerazioni in proposito: "Quando senti che l’avversario non ti fa mai male allora prendi una sicurezza ed una forza che quindi neanche pensi a difendere ed attacchi sempre. Quando ti tengono sempre in apprensione invece hai sempre il pensiero nella fase difensiva. La Juve non è riuscita a farlo, zero tiri, quindi il Napoli non pensa neanche alla fase difensiva e ti dà positività".
Infine Balzaretti ha concluso: "Poi il secondo tempo della Juventus ovviamente va pesato perché il Napoli ha fatto impressione, il 70% è merito di una squadra che è entrata con rabbia e determinazione, vedi anche quello che ha fatto il Cholito Simeone. Da attaccante ha messo la testa dove gli altri mettono il piede, una cosa che è rara anche nei difensori, tipo Giorgio Chiellini, figurati tra gli attaccanti".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
