Auriemma: "Perché Conte ha rischiato Lobotka? La verità sulla scelta del tecnico"
Raffaele Auriemma, giornalista, sulle pagine del quotidiano Tuttosport, ha spiegato la scelta di Conte nel schierare Lobotka.

È il metronomo del centrocampo del Napoli, il punto di origine da cui si sviluppano le trame offensive più pericolose. Stanislav Lobotka, sotto la guida di Luciano Spalletti, è cresciuto fino a diventare l'elemento più prezioso della mediana azzurra. Tanto che anche Antonio Conte fatica a farne a meno.
Del resto, ogni sua assenza si fa sentire: quando lo slovacco manca, il Napoli perde ordine, ritmo e incisività in mezzo al campo. Il suo "allievo", Billy Gilmour, sta cercando di colmare quel vuoto ispirandosi al suo maestro, il 'Lobo' e mostrando segnali di crescita e motivazione. Ciononostante, Conte ha deciso di rischiarlo col Genoa, pur sapendo che la botta rimediata a Lecce non era ancora completamente smaltita. Una scelta che si è rivelata costosa: dopo appena 13 minuti, l'ex Celta Vigo ha dovuto abbandonare il campo, riacutizzandosi il fastidio fisico.
E, dunque, ci si domanda: era davvero necessario schierarlo? Anche perché, Conte ha sprecato anche uno slot per i cambi. Raffaele Auriemma, giornalista, sulle pagine del quotidiano Tuttosport, ha voluto fare chiaretta sulla decisione del tecnico leccese: "Conte temeva questa sfida. Si giustifica cos'è l'utilizzo dal primo minuto di Lobotka, regolarmente in campo nonostante l'infortunio di Lecce, per poi essere costretto a sostituirlo dopo pochi minuti. L'esultanza dei tifosi azzurri, per una rovesciata di McTominay, diventa uno spaventato 'noooooo', quando Lobotka si ferma per il riacutizzarsi del problema alla caviglia: lascia il campo (13') per Gilmour".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
