Auriemma: "Conte cambierà il ruolo di McTominay, c'è un motivo"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha parlato del nuovo ruolo di McTominay nel suo editoriale.

Nel calcio, a volte, non sono le conferenze stampa o i proclami ufficiali a raccontare davvero le intenzioni di Antonio Conte, ma un semplice cambio in amichevole. È successo ieri, contro il Girona, quando Scott McTominay ha preso il posto di Neres.
Un avvicendamento apparentemente ordinario, ma che - come ha colto Raffaele Auriemma nel suo editoriale per Tuttosport - nasconde un messaggio preciso: "Quando è entrato al posto di David Neres ieri contro il Girona, ha lasciato un chiaro messaggio a tutti. L'MVP dello scorso campionato giocherà largo a sinistra, così Kevin De Bruyne avrà uno smalto più offensivo", scrive il giornalista napoletano.
La scelta di allargare il candidato al Pallone d'Oro sulla sinistra apre infatti a un doppio beneficio: da un lato, sfruttare le sue qualità nell'uno contro uno e nei tagli verso il centro; dall'altro, liberare Kevin De Bruyne, permettendogli di concentrarsi su ciò che sa fare meglio, ossia incidere nella trequarti avversaria senza il peso eccessivo di coperture preventive.
È una mossa che racconta l'idea di una squadra che vuole attaccare con più uomini e con più qualità, rinunciando a un certo equilibrio "prudente" in favore di un calcio più verticale e aggressivo.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
