Ancelotti: "In due anni abbiamo vinto più di quanto altri club facciano nella loro storia"
L'allenatore del Real Madrid, Carlo Ancelotti, ha parlato in conferenza stampa prima della sfida di Champions League contro il Chelsea.

Carlo Ancelotti, tecnico del Real Madrid, nel corso della conferenza stampa prima della gara contro il Chelsea di Champions, ha parlato anche della fame di vittorie della sua squadra: "Chi vince merita e noi lo scorso anno, per come la vedo io, abbiamo meritato. Non abbiamo mai mollato. Per questo dico che le nostre vittorie sono state nette, e non per la gestione, ma perché abbiamo giocato meglio degli altri. Vinicius e Karim Benzema stanno bene tra di loro, come tutto il gruppo".
"Abbiamo una rosa composta da veri uomini, che sanno quando scherzare e quando essere seri senza che glielo debba dire io. Per me gestire questo gruppo è molto facile. Lo faccio molto bene e tutti mi riconoscono questa capacità di gestione, ma ho una rosa fantastica. Se vinceremo la Coppa del Re, in due stagioni questa squadra avrà vinto tutti i trofei possibili, e ci sono squadre che tutti i trofei non li vincono in una vita intera", ha aggiunto Carlo Ancelotti.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
