Adani: "Non è in ritardo il Milan, è il Napoli che è super. Visto Diaz?"
E' la squadra di Luciano Spalletti che sta disputando una stagione straordinaria, più che quella di Stefano Pioli ad essere indietro.

Daniele Adani, ex difensore - tra le altre - di Inter, Empoli, Lazio e Brescia, per anni commentatore tecnico di Sky, oggi opinionista RAI, ai microfoni dell'emittente di stato ha espresso alcune considerazioni sull'attuale classifica del campionato italiano di Serie A ed il rendimento di Milan e Napoli: "Il Milan - ha ricordato - lo scorso anno, in questo frangente della stagione, aveva trentadue punti, mentre oggi è fermo a trenta: non è così in ritardo".
"E' il Napoli - ha sottolineato Lele Adani - che sta facendo un grande campionato... Insomma, va dato grande merito alla squadra allenata da Luciano Spalletti".
"Cosa penso di CharlesDe Ketelaere? Lui è in ritardo, ma con la Cremonese ha giocato soltanto sedici minuti... Chi ha fatto male, semmai, è Brahim Diaz, che di minuti ne ha giocati più di settanta. Poi Ballo-Touré non è Theo Hernandez, come come Divok Origi non è Olivier Giroud".
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
