UEFA, cambiata la fase a eliminazione diretta delle coppe: i dettagli
Una novità per le competizioni europee in vista della stagione 2025-26: la UEFA ha cambiato la fase a eliminazione diretta.

A partire dalla prossima stagione, 2025/26, le competizioni UEFA - Champions League, Europa League e Conference League - adotteranno nuove regole per la fase a eliminazione diretta, legate al piazzamento delle squadre nella fase campionato, introdotta con il nuovo format dal 2024/25. La modifica, riportata da Calcio e Finanza, riguarda in particolare i quarti e le semifinali.
Fino a quest'anno, la posizione finale nella fase campionato determinava gli accoppiamenti per gli ottavi, ma non influiva sull'alternanza casa-trasferta nei turni successivi, che era affidata al sorteggio. Dal 2025/26 invece, le migliori classificate otterranno vantaggi concreti anche nelle fasi successive: le squadre piazzate dal 1° al 4° posto giocheranno il ritorno dei quarti in casa, mentre quelle classificate al 1° e 2° posto avranno il ritorno in casa anche in semifinale. Una novità importante che impedirà casi come quello dell'Inter nella scorsa stagione, che affrontò il ritorno della semifinale in casa nonostante si fosse classificata dietro al Barcellona nella prima fase.
Un'ulteriore modifica riguarda l’eredità del "seeding": se una squadra testa di serie viene eliminata, chi la batte eredita la sua posizione nel tabellone. Ad esempio, se il PSG eliminasse il Liverpool - primo nella fase campionato - agli ottavi, acquisirebbe il seed numero 1 per i turni successivi. Il tabellone, dunque, non verrà ricalcolato dopo ogni turno, mantenendo il vantaggio iniziale anche in caso di sorprese.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
