Fiorentina-Napoli: Hojlund stratosferico, ma la vera sorpresa è un'altra
Il Napoli ha superato 1-3 la Fiorentina al termine di una partita quasi perfetta da parte della compagine di Antonio Conte.

Quella contro la Fiorentina era una sorta di prova del nove per il Napoli. Se contro Sassuolo e Cagliari i partenopei hanno dimostrato la loro solidità, al Franchi i campani erano impegnati al cospetto di una squadra ambiziosa, con velleità Champions.
Se la Fiorentina doveva essere un esame universitario, il Napoli torna a casa con un trenta pieno. I partenopei hanno dominato in lungo e in largo per quasi tutta la durata del match. Da segnalare la grande prestazione di Rasmus Hojlund, capace di battersi come un leone contro la difesa dei toscani e di trovare un bel gol. Ma chi conosce bene il danese non può meravigliarsi. I cinquanta milioni investiti dal Napoli sono la cifra giusta per un 22enne che studia da tempo per diventare un campione.
Benissimo anche Kevin De Bruyne. Il centrocampista ha dimostrato ancora una volta di essere di un'altra categoria rispetto a tutti gli altri. Ha trasformato con freddezza il rigore del momentaneo 0-1, ha illuminato il gioco con qualità e leadership, ha ricoperto praticamente tutte le zone del campo. Professionista esemplare, gran lavoratore, l'ex Manchester City a 34 anni fa la differenza.
La vera sorpresa è un calciatore forse poco sponsorizzato: Leonardo Spinazzola. Prima di approdare a Napoli sembrava quasi un ex giocatore, poi nello scorso gennaio era stato accostato a più squadre. Ma l'ex Roma non solo è rimasto in Campania, ma sta dimostrando con i fatti di essere tornato su livelli eccezionali tanto da far sedere ancora una volta in panchina un calciatore valido e importante come Mathias Olivera.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |