Pistocchi: "Figuraccia epocale del Napoli, c'è un segnale che il club non deve trascurare"
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha fatto il punto sulla squadra di Conte alla luce della pesantissima sconfitta sul campo degli olandesi del PSV.

Maurizio Pistocchi, giornalista, ha commentato la storica sconfitta del Napoli che non aveva mai incassato prima tanti gol (6) in una partita di coppa in Europa. La squadra di Antonio Conte ne esce con le ossa rotte, ma ha la possibilità di rifarsi subito contro l'Inter.
Queste le sue parole: "La figuraccia epocale del Napoli a Eindhoven è un segnale che la società non deve trascurare: possibile che nel giro di tre anni questa squadra abbia perso la sua identità, la sua capacità di controllare il gioco attraverso il palleggio la sua organizzazione nelle due fasi? I 6 gol incassati non sono solo una enormità, ma anche e soprattutto un segnale che arriva dal campo: il Napoli che in Europa per il suo gioco destava l’ammirazione di Guardiola e Klopp non c’è più. Aurelio De Laurentiis?".
Chiaro il riferimento di Pistocchi all'epoca di Mazzarri in primis, quando il Napoli conquistò le sue prime qualificazioni in Champions, ma anche poi con Benitez prima e Sarri poi, fino ad arrivare a Luciano Spalletti che aveva costruito un impianto tecnico-tattico di notevole livello e che ha consentito alla squadra di raggiungere i quarti di finale di Champions League contro il Milan, con la qualificazione alle semifinali mancata per un soffio.
Psv-Napoli: 6-2, ci vuole umiltà! Fuori chi gioca in pantofole
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
Antonio Incoglia: "Napoli ti fa soffrire, ma non puoi starne lontano"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"C'è un calciatore ideale per Conte. A breve 4 annunci. Scambio con Lang? Vi dico tutto"
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
