PSV-Napoli, pagelle: notte da incubo, si salvano Spinazzola e McTominay. Il voto a Conte e De Bruyne
Sconfitta amara per i campioni d'Italia che perdono bussola ed orgoglio nel secondo tempo: 6-2 il finale, ma il passivo poteva essere ancora più severo.

C'è poco da commentare dopo un 6-2 in Champions League: il Napoli cade rovinosamente sul campo del PSV e torna a casa con un passivo pesantissimo. Antonio Conte avrà il duro compito di compattare la squadra e di canalizzare tutte le energie sulla sfida contro l'Inter.
Sabato al Maradona, alle ore 18, la partita contro i nerazzurri di Chivu che può pesare tantissimo sulla corsa scudetto. Al Philips Stadion i partenopei iniziano bene, l'approccio è quello giusto con le dovute distanze tra i reparti e con un sostanziale predominio che si traduce in baricentro alto e avversari schiacciati nella propria metà campo e pronti ad agire solo di rimessa. Al 31' il gol di McTominay, meritatissimo: cross perfetto del solito Spinazzola e colpo di testa perfetto di Scottie sul primo palo. Quattro minuti dopo l'autogol clamoroso e sfortunato di Buongiorno, anche lui in rete di testa, ma nella porta sbagliata. Passano tre giri di lancette e arriva il contropiede mortifero di Saibari mentre il Napoli provava a riportarsi in vantaggio. Nella ripresa il 3-1 di Dennis Man, poi l'espulsione di Lucca. In mezzo un dominio totale degli olandesi sulle macerie psicologiche degli azzurri. Ancora un gol di Dennis Man, poi il 4-2 ancora di McTominay, infine Pepi e Driouech. Le pagelle di Areanapoli.it.
PSV-Napoli, le pagelle degli azzurri
Milinkovic-Savic: 4. Al pronti via evita al Napoli di andare in svantaggio dopo una triangolazione veloce con tiro. Poi è perfetto in un lancio profondissimo su Lucca. Nel secondo tempo si fa inghiottire dal vortice negativo anche lui e sembra immobile e sfiduciato.
Di Lorenzo: 4. Non soffre solo Perisic. La sua prova dura circa 30 minuti, poi inizia ad andare in apnea.
Beukema: 4-. Gravi errori in appoggio, pesantissimo quello che porta al 2-1. Quasi mai preciso in marcatura e in pressione. Prova horror. Dal 58' Juan Jesus: 5. Fa un po' meglio del compagno, ma poi anche lui inizia a sbagliare a raffica. Ingiusto dargli un voto ancora più basso, la squadra era in totale confusione.
Buongiorno: 4. Oltre all'incredibile autogol (sceglie malissimo il modo per intervenire, al di là della sfortuna), ne indovina davvero poche e l'intesa con Beukema fa acqua da tutte le parti.
Spinazzola: 6,5. L'unico che ci mette anima, tecnica, lucidità. Suo il cross perfetto per la testa di McTominay nell'azione del gol del vantaggio che illude tutti. Dal 58' Gutierrez: sv. Non mette e non toglie nulla.
Gilmour: 4. Solo un pallone bellissimo a De Bruyne, poi una marea di errori tra retropassaggi, mancati interventi (come nell'azione del contropiede che porta al 2-1) e disordine. Dal 58' Noa Lang: 5. Aveva voglia di spaccare il mondo, ma alle idee non corrispondono i fatti.
Anguissa: 4,5. Qualche fiammata in una serata che ha riportato alla mente le tante, troppe partite scialbe dell'anno targato Garcia-Mazzarri-Calzona.
De Bruyne: 4. Si vede solo all'inizio quando salta il portiere su assist verticale di Gilmour (ma arriva sulla linea di fondo), poi è un lento stillicidio di gocce di gioco quasi invisibili. Dall'83' Elmas: sv.
McTominay: 7. Due gol di testa: bentornato! Con Spinazzola è la nota lieta di una serata da dimenticare in fretta. Gioca nonostante il dolore: encomiabile.
Politano: 5. Il Napoli attacca soprattutto a sinistra. Matteo è stanco, ma prova ad accendersi come sempre. Dal 73' Neres: 6. Ha gamba ed accelerazioni in area. Gli manca però la zampata vincente. Suo però l'assist dal corner per il secondo gol di McTominay.
Lucca: 4-. Fa anche buone giocate con interessanti aperture di gioco, poi però sbaglia uno stop in un'azione in cui poteva ritrovarsi da solo davanti al portiere. Poi si fa pure espellere nel secondo tempo: l'arbitro ha frainteso il suo gesto? A prescindere: male, male, male.
All. Antono Conte: 4. Insiste su Milinkovic-Savic (ci può stare, ma rischia di svuotare psicologicamente Meret?), mentre Noa Lang e Neres partono ancora dalla panchina. Il Napoli inizia bene, per i primi 30 minuti domina e trova il vantaggio. Poi basta poco, troppo poco, per perdere il controllo e capitolare. La squadra è apparsa fragile più mentalmente che fisicamente.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
