Napoli, Simeone non è un rimpianto: la verità sull'addio è uscita fuori
L'attaccante argentino Giovanni Simeone non può essere definito un vero e proprio rimpianto per il Napoli di Aurelio De Laurentiis.

Giovanni Simeone resterà a giusta ragione nella storia del Napoli. Il Cholito, soprattutto nella sua prima annata in Campania, è stato determinante per la conquista dello scudetto realizzando delle reti importanti pur giocando poco (nove i gol segnati in tutte le competizioni).
Giovanni Simeone non è un rimpianto
Nelle altre due annate trascorse in azzurro il contributo di Giovanni Simeone alla causa è stato decisamente meno determinante. Solo una rete in campionato del Cholito nella fallimentare stagione del decimo posto del Napoli, stesso score anche nella annata che ha portato i partenopei a vincere il secondo titolo dell'era De Laurentiis. L'argentino non può di conseguenza essere definito un vero rimpianto.
Perché è andato via
La storia di Simeone col Napoli, seppur bellissima, era ormai ai titoli di coda. Inoltre la verità sul suo addio è uscita fuori. Né Antonio Conte né Aurelio De Laurentiis hanno "cacciato" l'argentino, anzi. Entrambi lo avrebbero tenuto volentieri. Ma è stato proprio l'attuale centravanti del Torino a chiedere di andare via perché al Napoli non trovava spazio. Ora con Marco Baroni ha la possibilità di giocare con continuità.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
