Napoli umiliato dal PSV, il post del club sui social e la reazione dei tifosi
Una cocente delusione per la squadra di mister Conte che ha incassato sei gol dagli olandesi. Doppietta - inutile - per il rientrante McTomunay.

Il Napoli di Antonio Conte cede il passo al PSV e mette in salita la qualificazione al prossimo turno di Champions League. A meno di imprese nelle prossime partite, i campioni d'Italia vedono ridotte al lumicino le speranze di accedere almeno ai sedicesimi di finale.
Il 6-2 maturato al Philips Stadion è pesantissimo anche sul versante della differenza reti. Sono due le sconfitte per i partenopei: Manchester City e stasera contro la squadra di Eindhoven. La vittoria interna contro lo Sporting qualche speranza la lascia ancora, tuttavia serve un filotto di vittorie contro Eintracht di Francoforte, Qarabag (entrambe al Maradona), Benfica e Copenhagen (in trasferta) prima di chiudere con il Chelsea in casa.
Il post della SSC Napoli
Sui social il club partenopeo scrive un post che è un chiaro messaggio ai tifosi, ovvero una richiesta di supporto: "Una notte da dimenticare, grazie per il vostro supporto. Tutti insieme per rialzarci subito!".
I commenti dei tifosi a fine gara
Questi alcuni commenti: "Vinci, perdi o pareggi, siamo sempre dalla parte vostra: forza, torniamo a vincere". Ma c'è anche chi non ha ancora digerito la sconfitta ed esagera: "Conte in campo internazionale si conferma limitato. A questo punto pensiamo solo al campionato come l'anno scorso".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
