Motta imbarazzante dopo Napoli: dall'Atalanta la risposta migliore al tecnico della Juventus
Thiago Motta vive un momento delicato, il più difficile da quando è alla guida della squadra bianconera. E ai microfoni non è sempre lucidissimo.

Thiago Motta è in crisi. Il tecnico della Juventus, dopo aver rimediato una sonora lezione di calcio al Maradona, contro il Napoli, ha perso anche la gara di Champions League contro il Benfica allo Stadium, davanti al proprio pubblico, che ha sonoramente fischiato.
Al termine della gara contro i partenopei, ai microfoni dei media diede il peggio di sè: "Il Napoli ha anche la possibilità di potersi preparare durante la settimana". Una bordata per rimarcare il fatto che la capolista di Serie A non gioca le Coppe. Eppure lo scorso anno i bianconeri, che furono esclusi da ogni competizione europea, non sfiorarono nemmeno lo scudetto che fu vinto dall'Inter, squadra stabilmente in Champions League. Una bella lezione a Motta, inoltre, è arrivata dall'Atalanta.
La squadra di Gian Piero Gasperini, dopo la sconfitta contro il Napoli (2-3 a Bergamo), ha prima strapazzato 5-0 lo Sturm Graz, poi è andata a vincere a Como (1-2) ed infine ha pareggiato in casa del Barcellona (2-2). Insomma, invece di piangere come ha fatto il tecnico della Juventus, la squadra orobica si è rimboccata le maniche, non si è mai lamentata dei tanti impegni e si sta tirando su dopo un periodo di appannamento.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
