Mondiale per Cub, un flop epocale: stadi semivuoti nonostante i biglietti omaggio della FIFA
Al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta su 73.000 posti disponibili, solo 31.442 spettatori erano presenti nonostante i ticket gratuiti.

Il Mondiale per Club in corso di svolgimento si sta rivelando un vero flop sul piano dell’affluenza negli stadi, con numeri lontani dalle aspettative della FIFA. Ne ha parlato anche il tabloid Daily Mail, che ha evidenziato un dettaglio a dir poco clamoroso.
I biglietti gratuiti offerti dalla FIFA agli spettatori di PSG-Inter Miami per incentivare la presenza alla sfida tra Borussia Dortmund e Monterrey, non sono serviti per riempire lo stadio. Un tentativo miseramente fallito: al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, infatti, su 73.000 posti disponibili, solo 31.442 spettatori erano presenti. Numeri a dir poco imbarazzanti considerata la tenuta della manifestazione.
Il problema è generale, non riguarda una singola partita. Anche altri incontri, come Benfica-Chelsea, sospesa per due ore a causa del maltempo, hanno visto la FIFA fare ricorso a biglietti compensativi per partite successive, come Inter-Fluminense. Ma la strategia non ha per nulla invertito il trend: anche la gara tra Chelsea e Los Angeles FC, sempre ad Atlanta, ha fatto registrare appena 22.137 spettatori su una capienza di circa 44.000. Inoltre - si legge - alcuni spettatori sarebbero stati “riposizionati” nei settori visibili dalle telecamere, per simulare una maggiore partecipazione.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
