Milan-Inter, Pioli si affida all'undici anti-Napoli: vuole ripetere l'impresa in Champions
Per il Derby della Madonnina, il tecnico rossonero riproporrā gli stessi giocatori che hanno superato il Napoli.

Stefano Pioli prova a bissare il successo ottenuto dal suo Milan in casa del Napoli in Champions League, rilanciando lo stesso undici anche contro l'Inter, nel turno di andata del Derby di coppa. Secondo quanto riferito dalla redazione di calciomercato.com, davanti a Maignan dovrebbe agire Tomori con Kjaer, preferito a Kalulu e Thiaw per via della maggiore esperienza in campo internazionale: lui e Giroud dovranno farsi valere come fatto nei turni a eliminazione diretta precedenti. A destra capitan Calabria, davanti a lui Brahim Diaz.
A completare lo schieramento della formazione rossonera, ci saranno i due mediani Tonali e Krunic, che dovranno proteggere la linea difensiva e rifornire prontamente quella offensiva. Tenendo sempre aperto uno spiraglio per Leao, che se dovesse essere trovato pronto giocherebbe ovviamente a sinistra al posto di Saelemaekers.
PROBABILE FORMAZIONE
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Brahim Diaz, Bennacer, Leao (Saelemaekers); Giroud.
Il Napoli ha giā "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novitā modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La veritā su Conte, č davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
