FCSB - Manchester United, Garnacho in panchina: indizio di mercato per il Napoli?
La scelta di Amorim, tecnico dello United, di tenere l'argentino in panchina, potrebbe far pensare ad un imminente addio.

Diramate poco fa le formazioni ufficiali di FCSB-Man United, partita valida per l’ultima giornata della fase campionato di Europa League. Alejandro Garnacho, calciatore argentino che piace al Napoli per rimpiazzare Khvicha Kvaratskhelia, parte dalla panchina.
Ormai da tempo non è più un mistero che l'esterno offensivo dei Red Devils sia in cima alla lista della spesa del direttore sportivo dei partenopei Giovanni Manna, tuttavia c'è distanza tra l'offerta del Napoli, che è di circa 50 milioni di euro, e la richiesta della società inglese che è ferma su 65 milioni di euro. Mancano ancora pochi giorni alla fine del calciomercato, ma la scelta di Amorim, tecnico dello United, di tenere Garnacho in panchina, potrebbe essere un indizio.
Di seguito le formazioni ufficiali:
FC Steaua Bucarest (3-4-3): Tarnovanu; Popescu, Ngezana, Dawa; Cretu, Edjouma, Sut, Radunovic; Tänase, Birlingea, Miculescu. In panchina: Udrea, Stefanescu, Popa, Chiriches, Toma, Baluta, Pantea, Musi, Alhassan. Allenatore: Elias Charalambous.
Manchester United (3-4-2-1): Bayindir; Mazraoui, de Ligt, Lisandro Martínez; Dalot, Collyer, Mainoo, Malacia; Eriksen, Bruno Fernandes; Hojlund. In panchina: Heaton, Onana, Lindelöf, Maguire, Zirkzee, Yoro, Diallo, Garnacho, Casemiro, Ugarte. Allenatore: Ruben Amorim.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
