Di Lorenzo rovina la serata del Napoli, Caressa rassegnato: "C'è una statistica impietosa"
Durante la telecronaca Sky di Manchester City-Napoli, il giornalista sportivo Fabio Caressa ha commentato l'espulsione di Di Lorenzo.

Il Napoli ha resistito oltre un tempo in dieci uomini contro il Manchester City ma alla fine ha dovuto soccombere alla maggior forza degli inglesi. L'episodio che ha forse condannato gli azzurri alla sconfitta è stato sicuramente il cartellino rosso inflitto a Giovanni Di Lorenzo.
Rosso a Di Lorenzo, la reazione di Caressa in diretta
Durante la telecronaca su Sky Sport, Fabio Caressa ha reagito in maniera sorpresa: "Di Lorenzo è stato espulso. Meglio prendere un gol che farsi espellere. Un gol lo recuperi. Nel calcio moderno l'espulsione è troppo penalizzante, le statistiche del calcio moderno dicono che è praticamente impossibile portare a casa la partita in 10 contro 11, siamo a 75 contro 25 o 80 contro 20".
Poi il telecronista di Sky Sport ha raccontato un aneddoto in diretta su uno dei protagonisti della vittoria degli inglesi: "Grandissimo gol di Doku, In fuorigioco pure questo? Doku che si è battezzato solo in età di consapevolezza, pur essendo cristiano da sempre. Sì è battezzato dopo il derby di Manchester. È andato in chiesa e si è battezzato con la sua compagna". Una frase che ha scatenato una risata di Bergomi.

Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
