SKY - Buongiorno vicino al pieno recupero, buone notizie per il Napoli di Conte
Alessandro Buongiorno sta via via smaltendo gli ultimi fastidi del recente infortunio e a breve tornerà a disposizione del mister.

Arrivano buone notizie su Alessandro Buongiorno, centrale difensivo del Napoli, che è ormai vicino al pieno recupero dai problemi muscolari che lo hanno tenuto fermo ai box e lontano dai campi da gioco. Il difensore potrebbe tornare a disposizione già per la sfida proprio contro il Torino.
E dunque Buongiorno (atteso anche da Gattuso per la nazionale) potrebbe sfidare proprio la sua ex squadra, subito dopo la sosta per le nazionali. La gara è in programma il 18 ottobre alle ore 18. Il Napoli capolista proverà ad allungare il passo contro i granata che hanno in rosa l'ex azzurro Giovanni Simeone che sta facendo bene in questo primo scorcio di campionato. Straordinario il gol contro la Roma.
Buongiorno aveva iniziato bene: Cagliari, Fiorentina e City per ricominciare, poi con il Pisa nuovo stop, nuovo problema muscolare accusato ed esito negativo dopo gli esami strumentali: "Lesione di basso grado del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra". Il centrale è stato costretto a saltare - dopo la prima con il Sassuolo mentre stava recuperando dal precedente infortunio - le sfide contro Milan e Genoa in campionato e quella contro lo Sporting in Champions. In totale, su 46 partite tra quelle dello scorso campionato e quelle di questa stagione, non è sceso in campo 20 volte.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
