Serie A, il Giudice Sportivo multa Milan e Napoli: il motivo
Il Giudice Sportivo non perdona e, come si legge nel comunicato ufficiale, ha inflitto una multa al Milan e al Napoli.

Il calcio italiano non perdona le distrazioni, nemmeno quelle che durano pochi minuti. Dopo la terza giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha inflitto un'ammenda di 5.000 euro sia al Napoli che al Milan per un problema che si è verificato durante le loro partite.
Questo il comunicato ufficiale: "Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. MILAN a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa quattro minuti l'inizio del primo tempo". E ancora: "Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. NAPOLI a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa quattro minuti l'inizio del primo tempo". Piccoli episodi che diventano sanzioni, a dimostrazione di come il regolamento venga applicato con rigore.
Quattro minuti possono sembrare una bazzecola, ma nella macchina organizzativa della Serie A - scandita da orari televisivi e incastri serrati - equivalgono a un'infrazione vera e propria.
Napoli e Milan, protagonisti vincenti dell'ultimo turno (gli azzurri 3-1 al Franchi, i rossoneri 1-0 sul Bologna a San Siro), si ritrovano così accomunati non solo dai successi, ma anche da un richiamo formale che suona come promemoria.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
