Serie A, decisa la data d'inizio del campionato 2026-2027: è ufficiale
La Lega di Serie A con larghissimo anticipo ha già comunicato la data ufficiale d'inizio del campionato di Serie A 2026-2027.

L'attuale campionato di Serie A deve entrare ancora nel vivo, ma intanto la Lega di Serie A, con larghissimo anticipo, ha già comunicato le date d'inizio e di fine riguardanti il campionato 2026-2027. Lo ha deciso il consiglio di Lega che si è riunito oggi.
Quando inizia il campionato di Serie A 2026-2027
La programmazione in vista del prossimo campionato di Serie A è già cominciata. Stando a quanto riportato da TMW, infatti, nella giornata di oggi si è tenuto un consiglio di Lega che ha stabilito le date della prossima annata calcistica. La Serie A 2026-2027, quindi, inizierà nel week end del 23 agosto 2026 per poi concludersi il 30 maggio 2027.
Novità sosta nazionali
La prossima stagione vedrà anche una novità per quanto riguarda le soste per gli impegni delle Nazionali. Nel campionato post Mondiale 2026, infatti, entreranno in vigore le novità volute dalla Fifa nel 2023, ovvero solo tre soste (e non più quattro). Al posto delle due finestre di settembre e ottobre, in autunno ci sarà un’unica sosta, che durerà 16 giorni, in cui le varie selezioni potranno arrivare a giocare fino a quattro partite, facendo fermare i campionati nazionali per due fine settimana consecutive.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
