Rafa Marin, (quasi) nessuno se n'è accorto: l'aspetto non considerato dello spagnolo
Rafa Marin ha fatto il suo esordio in campionato, da titolare, contro il Monza. Ma c'è un aspetto dello spagnolo che è stato sottovalutato.

Al centro della difesa del Napoli, dopo gli infortuni di Alessandro Buongiorno e Juan Jesus, è toccato a Rafa Marin prendere in mano il reparto arretrato. Lo spagnolo ha esordito da titolare in campionato nella sfida contro il Monza, una gara che sulla carta sembrava agevole, ma che si è rivelata ben più insidiosa del previsto. Alla fine, gli azzurri sono riusciti a imporsi di misura.
Marin non è stato impeccabile in alcune letture difensive e non sono mancate critiche - talvolta ingenerose - nei confronti dell'ex Real Madrid. Tuttavia, c'è un aspetto che in pochi hanno colto e che merita attenzione. Lo spagnolo, infatti, è stato chiamato in causa dopo una lunga serie di panchine: non è affatto semplice, soprattutto per un difensore, calarsi immediatamente nei meccanismi di reparto e negli automatismi di gioco.
Nonostante ciò, Marin ha mostrato una chiara volontà di mettersi in luce. Ha tentato diversi anticipi, nello stile di Buongiorno e Juan Jesus, cercando di replicare le caratteristiche dei suoi colleghi di reparto. Certo, dovrà migliorare il tempismo in alcune situazioni, ma ciò che non è mancato è la personalità: il ragazzo ha mostrato carattere e intraprendenza. Ora servirà la fiducia del tecnico per poter crescere con continuità.
Non è escluso che venga confermato anche nella prossima gara contro il Torino. Tutto dipenderà dai tempi di recupero di Buongiorno, mentre per Juan Jesus, a quanto pare, la stagione potrebbe già essere finita
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
