Osimhen nervoso dopo Besiktas-Galatasaray: brutto gesto del nigeriano
L'attaccante di proprietà del Napoli, Victor Osimhen, si è innervosito non poco al termine della partita tra il Besiktas e il Galatasaray.

Victor Osimhen, attaccante di proprietà del Napoli, ha realizzato ben ventisei reti con la maglia del Galatasaray considerando tutte le competizioni (venti solo in campionato). Eppure l'ultima partita giocata dall'ex capocannoniere del campionato italiano di Serie A non gli lascerà un bel ricordo.
In Besiktas-Galatasaray. la super sfida in Super Lig, Victor Osimhen e i suoi compagni di squadra sono stati sconfitti con il punteggio finale di 2-1. E l'attaccante nigeriano di proprietà del Napoli è apparso molto nervoso nel finale di gara arrabbiandosi non poco per la sconfitta rimediata dai suoi. Il bomber ha infatti litigato con i tifosi del Besiktas sugli spalti facendo anche un brutto gesto condannato dalle testate locali.
Ridvan Aksu scrive su X: "Ha fatto tutto questo senza nemmeno prendere un cartellino giallo? Con un cartellino giallo, sarebbe stato squalificato per la partita in trasferta contro il Samsunspor! Dopo la partita, Osimhen ha fatto un gesto con la mano verso gli spalti del Besiktas. Aspettiamo con curiosità di vedere quale punizione infliggeranno a Osimhen quelli del PFDK, che hanno addirittura analizzato attentamente il discorso di Mourinho a Sky Sports".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
