Napoli-Como, episodio clamoroso. C'era un rigore per i partenopei
Emerge un clamoroso episodio relativo alla gara Napoli-Como, rigore non ravvisato a favore dei partenopei.

Clamoroso episodio accaduto in Napoli-Como: calcio di rigore negato ai campioni d'Italia. Un fatto non ravvisato dall'arbitro Zufferli e dai zelanti moviolisti di DAZN che si sono persi un dettaglio davvero importante e che avrebbe potuto cambiare il corso del match.
Napoli-Como, il rigore non visto
Al 43' del primo tempo calcio di rinvio per il Como, il portiere Butez appoggia la palla nell'area piccola e la passa di piede al compagno di squadra Ramon. Il gioco risulta a tutti gli effetti già ripreso, ma il difensore del Como non se ne accorge e ferma la palla con le mani per riposizionarla sul vertice dell'area piccola. L'arbitro Zufferli non solo lascia correre non sanzionando il fallo di mani e il penalty, nonostante le proteste della panchina azzurra e in particolare di Lele Oriali.
A sottolineare l'episodio è anche il giornalista Luca Cerchione: "Passato sotto traccia questo rigore clamoroso non assegnato al Napoli: Butez, al 43’, batte la rimessa dal fondo; Ramon prende la palla con le mani e la riposiziona prima di scappare in avanti. Nessuno, in campo, se ne rende conto, ma l’episodio non viene segnalato nemmeno nelle moviole post-gara", ha scritto sul proprio profilo X.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
