Michele Pazienza esonerato: delusione per l'ex Napoli, oggi allenatore
L'ex centrocampista di Napoli e Juventus, dal 2017 allenatore, è stato esonerato e si ritrova senza panchina.

E' un brutto periodo per gli ex Juventus. Dopo Igor Tudor, adesso è toccato a Michele Pazienza, in passato anche centrocampista del Napoli, vedersi esonerato ed improvvisamente senza una panchina. La notizia è stata ufficializzata proprio in queste ore.
Michele Pazienza esonerato: il comunicato
Da quando, nel 2017, ha appeso gli scarpini al chiodo (il suo ultimo club da calciatore è stato il Manfredoni, n.d.r.), Pazienza ha intrapreso la carriera da allenatore, partendo dalla Berretti del Pisa, per poi passare alla Prima Squadra nerazzurra e, successivamente, al Siracusa, all'Audace Cerignola, all'Avellino, al Benevento ed alla Torres, società con sede a Sassari e che milita in Serie C.
La dirigenza sarda ha deciso di sollevarlo dall'incarico: "La società rossoblù ringrazia l’allenatore pugliese e tutto il suo staff per l’impegno profuso nel corso della sua permanenza in rossoblù e gli augura il meglio per il prosieguo di carriera”, recita il comunicato ufficiale. Al suo posto, la panchina è stata temporaneamente affidata a Marco Sanna, già noto per le esperienze alla guida dell'U19 rossoblù, come soluzione ad interim.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
