Il Napoli U18 è primo in classifica: super vittoria contro la Fiorentina
Vittoria pesantissima da parte del Napoli Under 18 sul campo della Fiorentina, gli azzurrini volano la primo posto in classifica.

Il Napoli Under 18 si conferma una squadra fortissima, la compagine azzurra ha vinto per 2-1 sul campo della Fiorentina. Un successo pesante che permette alla compagine partenopea di volare al primo posto della classifica di Serie A. Una grandissima soddisfazione.
Under 18, Fiorentina-Napoli: 1-2
Gli azzurrini che vanno sotto dopo pochi minuti, la Fiorentina passa in vantaggio. Il pareggio azzurro arriva nel primo tempo, Esposito calcia il portiere respinge e Barbella da vero rapace deposita in rete. Nel secondo tempo a pochi minuti dal termine il Napoli mette la freccia e conquista i tre punti, l'antica legge del ex premia Rovetini, l'esterno toscano classe 2008 è perfetto nella sua esecuzione e fa esplodere i tifosi azzurri al Viola Park.
Napoli in vetta alla classifica
Il Napoli vola in vetta alla classifica del campionato Under 18. La pagina social Giovanili Napoli ha così commentato il successo azzurro: "La vera vittoria è la crescita di un gruppo che per lo più gioca insieme da anni, un gruppo sulla quale il Napoli ha puntato fortemente! Complimenti a squadra e staff tecnico...ma sempre "antenne dritte" la gara più importante è sempre la prossima".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
