Napoli, un pregio e due grossi difetti nel 3-5-2 di Conte: si ritorna al 4-3-3?
Il 3-5-2 di Antonio Conte non ha portato i risultati sperati: un solo pregio a fronte di molti difetti, segno evidente del suo mancato funzionamento.

A causa della profonda emergenza dovuta ai numerosi infortuni, Antonio Conte si è trovato costretto a modificare l'assetto tattico, abbandonando il 4-3-3 in favore del 3-5-2. Tuttavia, la scelta non ha prodotto i risultati sperati: un pareggio e una sconfitta. Ciò che è emerso con maggiore evidenza, però, è stato lo smarrimento del Napoli, che ha perso le certezze su cui si era retto fino a quel momento.
Gli azzurri apparsi a Como hanno dato l'impressione di essere disorientati, incapaci di coordinarsi nelle giocate, eccezion fatta per un primo tempo arrembante. Dal nuovo modulo è scaturito un solo aspetto positivo: la centralità di Giacomo Raspadori. Schierato come seconda punta alle spalle di Romelu Lukaku, l'attaccante è parso molto più a suo agio rispetto alle precedenti collocazioni tattiche, al punto da siglare due reti consecutive. Troppo poco, però, se il resto della squadra finisce per risultare penalizzato.
Di contro, le criticità sono state due e molto grosse. La difesa a tre è apparsa insicura nelle letture, come dimostrato dall'episodio del secondo gol del Como, siglato da Diao. Amir Rrahmani si è trovato in una posizione ibrida, incerto se uscire sul portatore di palla, permettendo così un filtrante che ha tagliato fuori la retroguardia. Sebbene Spinazzola non abbia deluso, sull'out opposto Politano ha faticato a interpretare con naturalezza il ruolo di quinto di centrocampo, evidenziando i limiti dell'adattamento.
Dunque, in vista dello scontro diretto con l'Inter, decisivo in ottica Scudetto, il Napoli tornerà al 4-3-3? La sensazione è questa e le indiscrezioni provenienti da Castel Volturno sembrano confermarlo.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
