Napoli secondo in Europa per tiri realizzati, ma l'efficacia realizzativa è bassa
Nonostante i tanti tiri verso la porta il Napoli ha una media gol abbastanza bassa.

Il Napoli ha perso la prima gara stagionale contro la Lazio, la squadra di Sarri si è imposta allo stadio Diego Armando Maradona. Gli azzurri sono apparsi meno brillanti del solito, ma la loro prestazione non è stata pienamente negativa. La squadra di Garcia ha tirato verso la porta ben 22 volte, indice del fatto che ha costruito tanto, ma è stata poco precisa. Alla ripresa del campionato bisognerà aggiustare la media ed essere maggiormente precisi in fase realizzativa.
A tal proposito il Corriere del Mezzogiorno ha svelato alcuni dati del Napoli di Rudi Garcia: "In fase offensiva anche i numeri raccontano una realtà a due facce: il Napoli è la seconda squadra nei cinque principali campionati europei per tiri realizzati (22 a partita in media) ma soltanto 5.7 vanno nello specchio della porta. Il Napoli tenta più conclusioni di Milan, Juventus e Inter ma ha un’efficacia realizzativa più bassa, soltanto il 9% con 64 tiri e 6 gol in tre partite".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
