Napoli-Sassuolo, pagelle Mediaset: Kvara devastante. Meret è super
Poker del Napoli contro il Sassuolo, la redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle del match del Maradona.

Il Napoli non si ferma più. Nell'anticipo che apre la 12.ma giornata di Serie A la squadra di Spalletti travolge il Sassuolo 4-0 e si porta a quota 32 punti centrando il 13.mo successo consecutivo tra campionato e Champions. Al Maradona va in scena l'ennesimo show azzurro. Nel primo tempo Osimhen (4' e 19') apre la gara con una gran doppietta, poi Kvaratskhelia (36') firma il tris su assist di Mario Rui. Gol che segnano il match. Dopo qualche intervento decisivo di Meret, nella ripresa il Napoli cala infatti il poker ancora con Osimhen (77') e chiude la gara. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Osimhen 8: cattivo nei contrasti e determinato nella ricerca del gol. Parte a razzo e segna una doppietta sfruttando alla perfezione gli assist di Kvaratskhelia. Nella ripresa cala il poker. Dinamismo, potenza e freddezza al servizio della squadra
Kvaratskhelia 7,5: spinge, sterza e taglia il campo con decisione, incisività e grande qualità. Devastante nelle ripartenze e nelle giocate nello stretto. Ogni volta che tocca palla succede qualcosa di pericoloso dalle parti di Consigli. Archivia la pratica con un gol e due assist
Mario Rui 7: ennesima ottima prova della stagione. Copre, spinge e va anche al tiro. Serve l'assist a Kvaratskhelia e centra una traversa di destro
Meret 7: sicuro e preciso tra i pali. Quando il Sassuolo costruisce bene tocca a lui opporsi con almeno tre o quattro interventi decisivi
Laurientè 6: tiene impegnato prima Di Lorenzo e poi Mario Rui con le sue accelerazioni e le sue giocate nello stretto. Le azioni più pericolose del Sassuolo passano spesso dai suoi piedi. Rovina un po' la prestazione col rosso nel finale
Frattesi 6: con Anguissa e Lobotka c'è da soffrire e nel primo tempo non riesce a fare la solita differenza nel recupero palla e negli inserimenti. Con più spazio, nella ripresa cambia passo e aumenta i giri, ma deve fare i conti con Meret
Erlic 4,5: dalle sue parti c'è l'uragano Osimhen ed è durissima tenerlo a bada. Soffre in marcatura e fatica a tenere la posizione. Tiene in gioco anche Kvaratskhelia sul 3-0
Napoli (4-3-3): Meret 7; Di Lorenzo 5,5 (34' st Zanoli 6), Kim 6,5, Juan Jesus 6, Mario Rui 7; Anguissa 6 (11' st Ndombele 6), Lobotka 6,5 (34' st Demme 6), Zielinski 6 (11' st Elmas 6); Lozano 6, Osimhen 8, Kvaratskhelia 7,5 (26' st Raspadori 6).
A disp.: Idasiak, Marfella, Olivera, Ostigard, Zedadka, Gaetano, Zerbin, Politano, Simeone. All.: Spalletti 7,5
Sassuolo (4-3-3): Consigli 6; Toljan 5, Erlic 4,5, Ferrari 5, Rogerio 5,5; Frattesi 6 (41' st Harroui sv), Lopez 5 (39' st Obiang sv), Thorsvedt 5,5 (20' st Henrique 5,5); Ceide 5 (1' st Traorè 5), Pinamonti 5,5 (20' st Alvarez 5,5), Laurientè 6.
A disp.: Pegolo, Zacchi, Marchizza, Ayhan, Antiste, Romagna, D'Andrea, Tressoldi, Kyriakopoulos. All.: Dionisi 5
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
