Napoli, record storico: non ha mai avuto 8 punti di vantaggio sulla seconda
Il Napoli nella sua lunga storia calcistica non aveva mai avuto un punteggio così ampio rispetto alla seconda in classifica.

Il Napoli è reduce da una striscia consecutiva di ben 10 vittorie in campionato. I partenopei hanno portato a ben 8 i punti di vantaggio sulla seconda in classifica (il Milan). Un risultato storico, che non ha precedenti nei 96 anni di storia del club azzurro, come sottolinea l'edizione odierna di Repubblica. "Nemmeno ai tempi di Maradona, quando peraltro la vittoria valeva 2 punti e non 3, la squadra azzurra era riuscita a staccare tutte le altre in una maniera tanto netta".
All'epoca, il massimo di punti di vantaggio sul Milan secondo erano stati 5 (che equivalgono a 7 punti con i sistemi odierni). La strada, però, è ancora lunga, e sabato c'è un'altra gara importante contro l'Udinese: "Da vincere a ogni costo per consolidare il primato e chiudere alla grande la fase iniziale della stagione". Per l'occasione ci saranno più di 50mila tifosi napoletani allo stadio Maradona e si prevede il tutto esaurito. Ci sarà come sempre grande entusiasmo.
Napoli-Atalanta probabili formazioni, due ipotesi per Antonio Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
