Logo AreaNapoli.it

Napoli-Parma, pagelle Mediaset: Lukaku il migliore. Kvara pericoloso, Olivera non si vede

La redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle di Napoli e Parma. L'impatto di Lukaku è stato devastante.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

31/08/2024 23:42 - Campionato
Napoli-Parma, pagelle Mediaset: Lukaku il migliore. Kvara pericoloso, Olivera non si vede

Alla terza giornata di Serie A il Napoli vince in rimonta 2-1 contro il Parma. Al Diego Armando Maradona i Ducali si illudono di poter conquistare i tre punti giocando un buon calcio, una prova di carattere da parte degli uomini di Pecchia che fanno bene nella prima frazione passando al 19' su rigore trasformato da Bonny dopo un'incursione bruciante di Sohm. Nella ripresa Conte manda in campo Lukaku che al 91', sfruttando anche l'espulsione del portiere Suzuki (Del Prato tra i pali al 76') dà il via alla rimonta. Di Anguissa, al 97', il gol che regala al Napoli il successo insperato. A seguire la redazione di SportMediaset.it


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Olivera 5,5 - Vince il ballottaggio con Spinazzola, ma in campo non si vede. Delude con la prestazione della prima frazione e all'intervallo Conte preferisce tenerlo negli spogliatoi sostituendolo con Spinazzola (dal 1' st) 6 - Non riesce a fare meglio del collega, anzi rischia di diventare il birillo da saltare per Man che riesce spesso a lasciarlo sul posto. Si salva per l'assist del pari a Lukaku.

Anguissa 6,5 - Al posto giusto al momeno giusto, per tutta la partita. Mette il piede in ogni occasione per cercare di frenare gli emiliani, poi ci mette la testa per il gol del successo che soltanto qualche minuto prima sembrava impossibile.

Kvaratskhelia 6,5 - E sempre il più pericoloso in casa Napoli, ma quando tutto viene affidato al singolo si fa sempre complicata. Il reparto arretrato dei gialloblù lo attenziona e cerca di arginarlo, quando il georgiano ha la possibilità di esplodere si deve però arrendere all'attento Suzuki.

Lukaku 7 - Chiamato a dare la scossa nell'ultima mezz'ora di gioco, il belga si presenta subito bene al nuovo pubblico e nel recupero lunghissimo regala subito la gioia del gol che dà il via alla rimonta.

Sohm 6,5 - Indietreggiato in mediana al fianco di Bernabé, il 23enne svizzero gioca con personalità e senza timore partendo spesso palla al piede. Dalla sua incursione arriva il rigore poi trasformato da Bonny.

Bernabé 6,5 - Lo spagnolo inventa e con la 10 sulle spalle si prende la scena in mezzo al campo. Qualità e sicurezza palla al piede che diventano una spina nel fianco del Napoli, con gli azzurri che non riescono quasi mai a prendere il tempo.

Bonny 6,5 - Tutto il reparto offensivo è sulle sue spalle e il francese non delude le aspettative. Col trio di trequartisti pronti a supportarlo, si fa sentire spesso col fisico e si deve fermare al palo, poi però su rigore è glaciale.

Napoli (3-4-2-1): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Buongiorno 6; Mazzocchi 6 (33' st Simeone 6), Anguissa 6,5, Lobotka 6, Olivera 5,5 (1' st Spinazzola 6); Politano 5,5 (24' st Neres 6,5), Kvaratskhelia 6,5, Raspadori 5,5 (17' st Lukaku 7)

Parma (4-2-3-1): Suzuki 5,5; Coulibaly 6, Balogh 6 (28' st Osorio 5,5), Circati 5,5, Valeri sv (8' Del Prato 6); Sohm 6,5, Bernabé 6,5; Man 6, Mihaila 6 (28' st Charpentier 5,5), Kowalski 6 (12' st Almqvist 6); Bonny  6,5 (12' st Cancellieri 5,5)


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette