Napoli in notevole crescita, la notizia che arriva da Castel Volturno è un grande segnale
La squadra di Antonio Conte lavora con serenità e fiducia in vista della sfida di domattina contro il Venezia alle ore 12.30.

E' un Napoli rinato da quando c'è Antonio Conte. La squadra scialba, che viveva di fiammate e grandi cadute dello scorso anno è - si spera - solo un brutto ricordo, quasi un incubo dopo il sogno scudetto che finalmente si è realizzato dopo oltre trent'anni.
Ora la realtà è fatta di sudore, di impegno, lavoro, dedizione, ma c'è una notizia che arriva da Castel Volturno che conferma la notevole crescita complessiva sul piano mentale e non solo: Conte non ha convocato David Neres. In passato lo staff medico avrebbe fatto di tutto, magari anche rischiando, per mettere a disposizione del tecnico un calciatore di questo livello. Invece non si forza il suo rientro perché le soluzioni non mancano.
In tal senso ha avuto ragione Conte ancora una volta che ha detto "no" a gennaio alla cessione di Giacomo Raspadori: i suoi gol sono pesantissimi e il feeling finalmente trovato con Lukaku consente anche alla squadra di trovare nuovi equilibri e grande efficacia. E lo stesso vale per Juan Jesus, calciatore dato per finito da tanti e invece prezioso e perfetto quando Alessandro Buongiorno è stato fermo ai box per infortunio.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
