Napoli-Genoa, svelato il labiale di Di Lorenzo dopo l'autogol di Meret
Partita stregata del Napoli contro il Genoa. Tra l'altro, la "BordoCam" di DAZN ha svelato cosa è accaduto dopo l'autogol di Meret del momentaneo 1-1.

Una partita stregata per il Napoli, segnata dalla sfortuna, ma anche - come ha sottolineato Conte - da una scarsa attenzione ai dettagli. Basti pensare che il Genoa è riuscito a segnare due reti con appena due conclusioni. Al tecnico salentino viene imputata la scelta di sostituire Raspadori, che stava offrendo profondità e dinamismo all'attacco azzurro, con Billing.
Di fatto, Conte ha consegnato l'iniziativa del gioco ai rossoblù: il Napoli si è abbassato, ha perso campo e i grifoni ne hanno approfittato, trovando il pareggio con Vazquez. Così è sfumato il 'jolly Scudetto': gli azzurri avrebbero potuto presentarsi a Parma con due risultati utili su tre, mentre ora sono obbligati a vincere, senza contare l'incognita rappresentata dal big match di San Siro tra Inter e Lazio.
Nel frattempo, sono emersi retroscena interessanti sulla gara. In particolare, la "BordoCam" di DAZN ha svelato quanto accaduto dopo l'autogol di Alex Meret, che ha sancito l'1-1 al 35' del primo tempo.
Subito dopo la rete del Genoa, Giovanni Di Lorenzo si è rivolto a Politano per lamentarsi. Il labiale del capitano rivela le sue parole rivolte ai compagni: "Quando la palla esce, dobbiamo girarci e parlare! Giriamoci e parliamo". Lo stesso Di Lorenzo si è fatto sentire anche all’inizio della ripresa, nel tunnel del Maradona: "Non perdiamo equilibrio, quello è importante", ha detto con tono deciso.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
