Monza-Napoli, pagelle Mediaset: Bereszynski delude. Si salvano solo 3 azzurri
Scialba prestazione del Napoli contro il Monza, sono pochissimi gli azzurri che hanno raggiunto la sufficienza.

Vittoria del Monza, che nella 35a giornata di Serie A batte 2-0 il Napoli e si porta a casa un altro scalpo eccellente dopo le vittorie in stagione contro Juventus (due volte) e Inter. La sfida dell'U-Power Stadium è decisa da un gol per tempo: apre Mota Carvalho al 18' dopo una bella azione corale, raddoppia l'ex Petagna al 54' dopo una respinta di Gollini sullo scatenato attaccante portoghese. Il Napoli non ci sta a perdere, ma Di Gregorio è insuperabile e para tutto. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Mota Carvalho 7,5 - Ha il grande merito di sbloccare la partita, poi è una spina costante al fianco. Gollini gli nega due volte la gioia della doppietta.
Di Gregorio 7,5 - Nel successo del Monza c'è anche il suo fondamentale contributo, con una serie di grandi parate su Anguissa, Olivera (la più difficile) e Zielinski. Si conferma una certezza e uno dei migliori del ruolo in Serie A.
Pessina 7 - Il capitano ci mette lo zampino (seppur involontariamente) sul gol che sblocca la gara, poi è prezioso anche in fase di ripiegamento. Rischia il rigore su Osimhen
Gollini 6,5 - Prende due gol senza colpe, ma dice anche di no due volte a Mota Carvalho. Conferma di essere un numero 12 di grande affidamento.
Osimhen 5,5 - Ci prova fino all'ultimo, ma i centrali del Monza fanno buona guardia. Questo pomeriggio meglio come rifinitore che stoccatore.
Bereszynski 5 - Spalletti gli regala l'esordio in Serie A con la maglia del Napoli, ma il terzino polacco ha davvero troppa ruggine da smaltire. Occasione sprecata.
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio 7,5, Izzo 7 (38' st Antov sv), Marlon 6,5, Caldirola 6,5; Ciurria 6, Pessina 7 (38' st Machin sv), Rovella 6 (31' st Sensi sv), Carlos Augusto 6,5; Mota Carvalho 7,5, Caprari 6 (24' st Birindelli 6); Petagna 6,5 (38' st Carboni sv). A disp.: Cragno, Sorrentino, Donati, Pablo Marì, Barberis, Gytkjaer, Valoti, Ranocchia, D'Alessandro, Vignato. All.: Palladino 7
Napoli (4-3-3): Gollini 6,5; Bereszynski 5 (17' st Di Lorenzo 5,5), Rrahmani 5, Juan Jesus 5, Olivera 5,5, Anguissa 5,5 (18' st Raspadori 5,5), Lobotka 6 (35' st Simeone sv), Zielinski 6; Elmas 5 (17' st Politano 5,5), Osimhen 5,5, Zerbin 5 (1' st Kvaratskhelia 5). A disp.: Meret, Marfella, Kim, Ostigard, Zedadka, Demme, Gaetano, Ndombele. All.: Spalletti 5
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna che piace
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
