"Alex Meret si è fatto male da solo". Svelata la dinamica dell'infortunio
Sfortuna per il portiere italiano: avrebbe giocato titolare in Napoli-Inter, se non si fosse fatto male da solo in allenamento.

Alex Meret non prenderà parte a Napoli-Inter del tardo pomeriggio e salterà diversi dei prossimi impegni stagionali della squadra allenata da Antonio Conte, alla luce dell'infortunio che ha subito ieri a Castel Volturno alla vigilia del big match del Maradona.
Infortunio Meret: il bollettino medico
Come diffuso dalla SSC Napoli al termine della seduta di ieri al Training Center azzurro, "nel corso della seduta mattutina di venerdì - recita il bollettino medico ufficiale - Alex Meret ha riportato un infortunio. Il portiere azzurro si è sottoposto a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una frattura del secondo metatarso del piede destro".
Meret si è fatto male da solo: la dinamica dell'infortunio
"Alex - rivela Pasquale Tina, giornalista di Radio Marte - è stato sfortunato, perché oggi avrebbe dovuto giocare titolare. Come si è fatto male? Ha messo male il piede e si è fratturato: nessuno scontro. Stop lungo, tra le 6 e le 8 settimane. E' emergenza, perché il Napoli ha solo Milinkovic-Savic, visto l'infortunio che da tempo tiene fermo anche il terzo portiere Nikita Contini", conclude il cronista.
Napoli-Inter: probabili formazioni. Le scelte di Conte
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
