Maxi Lopez: "Simeone si è portato da Napoli una rabbia che aveva, faccio una previsione"
Maxi Lopez, ex attaccante del Milan e del Torino, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del quotidiano La Stampa.

Ai microfoni del quotidiano La Stampa, Maxi Lopez, ex attaccante di Milan, Catania e Torino, ha fatto il punto su alcuni dei principali temi dell'attualità calcistica iniziando dal momento positivo dei granata che hanno battuto i campioni d'Italia guidati da Antonio Conte.
Queste le sue parole: "Gli ultimi risultati sono incoraggianti e il successo sul Napoli ha sicuramente generato entusiasmo, il Torino ne deve approfittare. Fare bene le prossime sfide sarà importante anche in chiave derby, è meglio arrivarci in fiducia a quella partita, sappiamo tutti quanto vale. Europa? Un club così importante dovrebbe sempre lottare per arrivarci, purtroppo sono tanti anni che manca".
Sulla decisione di Baroni di passare a giocare con due attaccanti: "È una scelta che condivido, anche perché il Cholito non è una prima punta da sportellate, non occupa tutto l’attacco da solo e con un compagno di reparto può sfruttare meglio gli spazi e la mobilità. Simeone? Ho visto la sua evoluzione nel corso degli anni, aveva solo bisogno di un po’ di spazio. Adesso la rabbia di non aver giocato a Napoli l’ha trasferita al Toro. Farà tanti gol, ha il DNA del combattente e una personalità che si sposa perfettamente con i granata, ha grinta e non molla mai. E avrà ancora 4/5 anni d’alto livello: i 30enni di oggi non sono più quelli di una volta, cioè oggi i calciatori vanno a 1000 all’ora, sono preparatissimi: tutto il calcio è cambiato".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
