Lukaku e Neres sconfitti da Jesus e Mazzocchi: sorpresa nella partitina
Antonio Conte, allenatore del Napoli, sta preparando la sfida al Cagliari senza i nazionali. Intanto sorpresa nella partitina di allenamento che si è svolta ieri.

Il campionato italiano di Serie A è fermo questa settimana per gli impegni delle varie nazionali. Antonio Conte sta cercando di preparare al meglio la sfida con il Cagliari (si giocherà domenica quindici settembre alle ore diciotto) nonostante le tante assenze. Il mister non può disporre ancora, tra gli altri, di Billy Gilmour e Scott McTominay. I due ultimi arrivi, con ogni probabilità, si aggregheranno ai nuovi compagni di squadra poco prima della trasferta in Sardegna.
Nella giornata di ieri, in quel di Castel Volturno, si è giocata una partitina durante l'allenamento congiunto e misto con la Primavera. Antonio Conte ha fatto le prove del Napoli con gli uomini a disposizione, schierato con il consueto 3-4-2-1. La sfida è finita 4-1 per la squadra in cui giocavano Juan Jesus, Mazzocchi, Simeone contro quella in cui, invece, erano presenti tre potenziali titolari come Spinazzola, Neres e Lukaku. Ma tale amichevole è servita soprattutto a calciatori come il belga per ritrovare la forma migliore.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
