Lucca e non solo: gli altri tre grandi fallimenti (per ora) di Conte
Se si esclude il mancato arrivo di Ndoye, Antonio Conte ha avuto i calciatori a lui più funzionali per il suo progetto tecnico e tattico.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha avuto un ruolo importante anche in occasione del mercato estivo. Il tecnico, compatibilmente naturalmente con le risorse economiche della società, ha fortemente voluto determinati calciatori ed è stato accontentato quasi completamente.
Se si esclude il mancato arrivo di Ndoye, Antonio Conte ha avuto i calciatori a lui più funzionali per il suo progetto tecnico e tattico. Tra questi Lorenzo Lucca, oggetto misterioso della prima parte della stagione dei partenopei. Al Napoli è costato circa quaranta milioni di euro, ma non ha reso come era ed è ancora (in fondo siamo ancora a inizio stagione) nelle aspettative dello stesso mister.
Antonio Conte ha voluto fortemente anche Sam Beukema perché convinto dell'esigenza di avere almeno tre centrali di grande livello per affrontare al meglio la stagione (Buongiorno e Rrahmani sono gli altri due). Anche in questo caso l'esborso economico è stato rilevante, ma il rendimento dell'ex Bologna è stato finora deludente.
Cosa dire infine di Noa Lang? Chiamato a prendere possesso della fascia sinistra rimasta orfana da quasi un anno ormai da Kvaratskhelia, l'olandese ha giocato con il contagocce. E anche per lui, così come si è fatto per Beukema e Lucca, è doveroso parlare (al momento) di fallimento.
Psv-Napoli: 6-2, ci vuole umiltà! Fuori chi gioca in pantofole
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
Antonio Incoglia: "Napoli ti fa soffrire, ma non puoi starne lontano"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"C'è un calciatore ideale per Conte. A breve 4 annunci. Scambio con Lang? Vi dico tutto"
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
