Lang vuole giocare, Hojlund scalpita per l'esordio: Conte può cambiare modulo
Nel prossimo ciclo di partite (Fiorentina, Manchester City e Pisa) è possibile che gli azzurri si schierino anche con un modulo diverso per dar spazio a chi chiede minutaggio.

Il Napoli potrebbe iniziare a "ruotare". Sta per iniziare un periodo intenso, fitto di impegni non da poco per la squadra di Antonio Conte, che vuole battere la Fiorentina per "caricare le batterie" in vista della super sfida di Champions League contro il Manchester City.
Non si esclude che il mister cambi qualcosa e presenti in campo dei volti nuovi, nelle prossime gare. Ne parla Sport Mediaset: "Da un infortunio è quasi guarito Miguel Gutierrez che non vede l'ora di poter sfrecciare sulla corsia di sinistra. Stesso out su cui opera Noa Lang, un altro dei nuovi che sta scalpitando: l'olandese, arrivato dal Psv per 25 milioni, nelle prime partite ha trovato soltanto qualche scampolo finale anche a causa della scelta di Conte di schierare tutti i "Fab 4" (Lobotka, McTominay, De Bruyne e Anguissa) in un modulo che lascia solo le briciole agli esterni d'attacco. Anche Rasmus Hojlund potrebbe fare il suo esordio in azzurro prima del previsto: il danese ha svolto la preparazione con lo United e sembra pronto a ritagliarsi spazio anche a Napoli".
"Nel prossimo ciclo di partite però (Fiorentina, Manchester City e Pisa) è probabile che gli azzurri si schierino anche con un modulo diverso dal 4-1-4-1 che hanno fatto vedere in questo inizio di stagione: ci sarà più di un'occasione in cui il Napoli giocherà con un 4-3-3, senza dimenticare la possibilità di mettersi 3-5-2, magari quando Lukaku tornerà a disposizione. Una squadra che Conte potrà modellare in base al tipo di impegno e avversario ma sempre con una chiara linea guida: gioca solo chi dimostra di star bene in allenamento. Ma la sensazione è che il tecnico salentino in questa stagione abbia in mano una squadra di un'altra cilindrata rispetto a quella portata al titolo nella passata stagione".
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |