Il Napoli annienta l'Inter, Tramontana distrutto: "I più forti non siamo noi"
La partita tra il Napoli e l'Inter è stata una altalena di emozioni, ma il risultato finale è sostanzialmente giusto. E a riconoscerlo è anche Filippo Tramontana.

Il Napoli, nonostante le tante importantissime assenze che hanno falcidiato l'organico di Antonio Conte, batte 3-1 la lanciatissima Inter di Cristian Chivu e dimostra di essere ancora pienamente "sul pezzo", pronto a difendere con le unghie con i denti lo scudetto conquistato pochi mesi fa.
La partita tra il Napoli e l'Inter è stata una altalena di emozioni. Meglio i nerazzurri nel primo tempo, più bravi gli azzurri nella ripresa. Ma il risultato finale è sostanzialmente giusto. E a riconoscerlo è anche Filippo Tramontana. Il giornalista di dichiarata fede interista, letteralmente distrutto nel morale dopo la sconfitta rimediata contro il Napoli, ha commentato ai microfoni di 7 Gold quanto è accaduto al Maradona.
"Dopo Napoli-Inter finalmente poniamo fine a questa bugia che si racconta. Si dice che l'Inter sia la squadra più forte, ma non è così. Il Napoli ha vinto pur avendo delle assenze importanti. Hanno preso sei gol dal PSV, poi giocano in questo modo, ciò dimostra la loro forza. Sarà un campionato molto complicato e al Maradona lo abbiamo capito un po' tutti", le parole del giornalista Filippo Tramontana.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
