Gasperini, niente conferenza stampa. Conte vuole prendersi la rivincita
Il tecnico dell'Atalanta ha preferito non parlare alla vigilia della gara di campionato contro il Napoli di Antonio Conte.

Cresce l'attesa per la gara di campionato tra Atalanta e Napoli che si disputerà questa sera a Bergamo. Gian Piero Gasperini ha scelto di non parlare alla vigilia della gara contro gli azzurri. Si tratta di una partita molto importante per entrambe le squadre.
La redazione di TMW riferisce quanto segue: "Alle 20.45 al Gewiss Stadium andrà in scena invece la sfida scudetto tra Atalanta e Napoli. Niente conferenza stampa per Gasperini, che comunque non riceverà chissà cosa dal mercato, tante parole, specialmente sul caso Kvara, per Antonio Conte. Il tecnico salentino si aspetta un grande sostituto, che sia Garnacho o altro. Le sue parole sono state chiare, anche se nascoste da un sorriso apparso, per forza di cose, forzato in molti frangenti".
"Prima però ci sarà il campo e la rivincita da prendersi dopo lo 0-3 del Maradona di quattro mesi fa, quando la Dea annientò gli azzurri riportandoli sulla terra. Non ci sarà il georgiano, ufficialmente neo giocatore del PSG, ma nonostante questo Conte sa che potrà fare anche senza di lui", riferisce TMW.
Antonio Conte sa bene che conquistare un risultato positivo a Bergamo potrebbe essere molto importante per pensare seriamente alla vittoria dello Scudetto.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
