Di Lorenzo, il gesto nei confronti di Raspadori non è passato inosservato
Giovanni Di Lorenzo è il leader carismatico del Napoli ed è sempre attento ad ogni dettaglio in campo e fuori.

Capitan Di Lorenzo è esploso nuovamente nel cuore del popolo azzurro, ma anche in quello dei calciatori del Napoli. E' lui il riferimento assoluto per tutti ed anche le prestazioni sono straordinarie. Oggi, in occasione della sfida contro il Venezia, un suo gesto non è passato inosservato.
Dopo il gol di Giacomo Raspadori, il terzino destro della nazionale è andato ad abbracciarlo e lo ha seguito fin sotto la curva dove l'ex Sassuolo era andato ad esultare. A quel punto lo ha letteralmente "spinto" verso i tifosi come a dirgli "vai a prendere il meritato abbraccio della gente che crede in te". Jack è stato fondamentale nell'anno del terzo scudetto e merita fiducia anche quest'anno.
Raspadori, in vista del calciomercato di gennaio, potrebbe anche chiedere di essere ceduto per trovare continuità altrove, tuttavia c'è la netta sensazione che Antonio Conte vuole tenerlo in rosa almeno fino al termine di questa stagione. Giacomino è un calciatore importante perché rappresenta una preziosa soluzione tattica grazie alle sue caratteristiche molto diverse rispetto agli altri compagni di reparto.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
