De Luca: "Il Napoli doveva vincere 35-0, una domanda è lecita". Poi la battuta sul rigore
Diego De Luca, giornalista, ha analizzato Napoli-Venezia (1-0, gol di Raspadori) attraverso i propri canali social.

Diego De Luca, giornalista, ha commentato la vittoria del Napoli contro il Venezia grazie ad un gol di Giacomo Raspadori nel secondo tempo. L'ex Sassuolo è entrato al posto di Anguissa ed è stato decisivo con la sua zampata dopo una giocata di David Neres.
Queste le sue parole: "Menomale che questi 3 punti non sono arrivati grazie a quel rigore (netto, ndr.). Sai che noia sentirli. La realtà è che il Napoli avrebbe dovuto vincere 35-0. Lecito chiedersi che problemi hanno a buttarla dentro, ma la vittoria è meritata. Come la posizione in classifica". Il Napoli è a quota 41 punti come l'Atalanta, che però ha il vantaggio dello scontro diretto vinto al Maradona.
Sui social intanto impazza il dibattito, a proposito della scarsa vena realizzativa dei partenopei, su Big Rom. C'è chi attacca pesantemente Romelu Lukaku, che ha sbagliato il calcio di rigore, e chi ritiene che il belga abbia fatto la miglior prestazione da quando è a Napoli. Soprattutto nel secondo tempo si è destreggiato molto bene e solo uno Stankovic in versione Superman gli ha impedito di segnare.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
