De Bruyne ha scelto il numero di maglia del Napoli? Ipotesi molto suggestiva
In città è già scoppiata la febbre De Bruyne, tutti i tifosi non vedono l'ora di apprezzare le sue giocate. Intanto prime voci sul numero di maglia.

Sono giorni di grande festa in casa Napoli. E la gioia sembra accompagnare anche questo inizio del calciomercato: è arrivato Kevin De Bruyne, è stato ufficializzato Marianucci e il club non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi. Nel mirino altri importanti calciatori.
Intanto in città è già scoppiata la febbre De Bruyne, tutti i tifosi non vedono l'ora di apprezzare le sue giocate. Ed a proposito del fuoriclasse belga ci sono i primi spifferi sul numero di maglia del Napoli che sceglierà. Il campione ex Manchester City è sempre stato identificato con il 17, indossato in tutti gli anni in maglia celeste (dal 2016 al 2025). Un numero che però appartiene al terzino mancino Mathias Olivera.
L'altra possibilità porta alla numero 7 di Neres, indossata in Nazionale, che però il brasiliano quasi certamente non concederà. Al momento - scrive su X il giornalista Nicolò Schira - De Bruyne sembra orientato a scegliere la 14. Un numero a cui è legatissimo perché riguarda la sua esperienza con il Belgio, il Genk e il Wolfsburg. Un'ipotesi suggestiva perché conduce anche a Dries Mertens, suo grande amico e goleador del Napoli più prolifico di sempre.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
