Conte e la tirata d'orecchie nello spogliatoio al più vivace del Napoli a Bologna
Antonio Conte nello spogliatoio del Napoli tirerà sicuramente le orecchie ad un azzurro apparso troppo egoista in questa prima parte di gara.

In questa prima parte di gara il Napoli è stato molto attento, ben posizionato, anche se è andato davvero poche volte al tiro. Considerata l'inesperienza del portiere di casa, all'esordio in massima serie per l'emergenza improvvisa che ha colpito Italiano, bisognava osare di più.
Ma la squadra di casa è veramente forte, ben messa in campo, con le sue marcature ad uomo risponde colpo su colpo al pressing degli azzurri. Un primo tempo privo di grandi emozioni, ma con grandissimo agonismo. Sia il Bologna che il Napoli hanno dato vita ad uno spettacolo appassionante per gli esperti di tattica e per chi di calcio ne capisce. Le fasi difensive delle due squadre, finora, hanno funzionato ottimamente.
Alla fine del primo tempo è girata una bugia sugli azzurri, sui social c'è chi si lamenta della prestazione scialba offerta dal Napoli, ma evidentemente capisce poco di calcio: anche perché l'avversario è fortissimo e bisognerà fare molta attenzione nel prosieguo della gara. Elmas, tra i più vivaci, è stato molto egoista, nello spogliatoio Antonio Conte, sicuramente, gli farà una tiratina d'orecchie e consiglierà delle migliorie per portare a casa il risultato migliore.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
