Conte a Genova ha avuto la conferma: il vero problema del Napoli è sotto gli occhi di tutti
La squadra deve trovare una continuità mentale nell'approccio ai vari momenti della gara in cui va modulata l'intensità.

Un primo tempo bellissimo, tra i più belli di questa stagione. Un secondo tempo brutto, tra i più brutti della stagione del Napoli. Antonio Conte porta a casa i tre punti ed è ovviamente soddisfatto, ma da Genova torna a casa con una conferma ulteriore su quello che è il vero problema della sua squadra.
Gli azzurri, in buona sostanza, fanno fatica a gestire il vantaggio: c'è una sorta di atteggiamento molle che porta il baricentro ad abbassarsi lentamente e così si finisce per soffrire tanto, troppo. Diciamola tutta: se il Genoa di Vieira avesse pareggiato, non avrebbe rubato nulla viste le numerose e prodigiose parate di Alex Meret. E' vero anche che il Napoli ha sfiorato il gol dell'1-3, tuttavia non si può pensare di lasciare agli avversari il pallino del gioco.
Il Napoli deve trovare una continuità mentale nell'approccio ai vari momenti della gara. La prestazione di oggi conferma che ci sono tutti i prodromi di una crescita magnifica con la squadra destinata a restare nei quartieri alti della classifica, ma al di là dei meriti dei liguri, è difficile pensare si possa avere sempre la meglio puntando solo o quasi sulla chiusura a riccio nel fortino. Per ora va più che bene così, i risultati confermano che la strada è quella giusta, però Conte sa dove intervenire per un cambio di passo necessario (anche dalla panchina).
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
