Logo AreaNapoli.it

Como-Napoli, pagelle Mediaset: Lukaku statico, Rrahmani horror. Raspadori è il migliore

Napoli sconfitto contro il Como, la redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle delle due squadre che si sono affrontate al Sinigaglia.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

23/02/2025 14:47 - Campionato
Como-Napoli, pagelle Mediaset: Lukaku statico, Rrahmani horror. Raspadori è il migliore

Nel lunch match della 26esima giornata del campionato di Serie A, il Napoli perde 2-1 contro il Como e si presenterà alla sfida scudetto di sabato prossimo allo stadio Diego Maradona con un punto di ritardo dall'Inter, nuova capolista del campionato.


PUBBLICITÀ

Il pomeriggio al Sinigaglia comincia nel peggiore dei modi con l'incredibile autogol di Rrahmani: al 7' il difensore kosovaro passa indietro una rimessa di Politano senza vedere la posizione di Meret che è fuori dallo specchio. Passano 10' e Kempf ricambia il regalo con un controllo goffo che aziona Raspadori per l'1-1. I lariani crescono nella ripresa e trovano la giocata vincente con Diao al 77', un diagonale che non lascia scampo a Meret. Per Conte solo tre punti nelle ultime quattro giornate. A seguire le pagelle di SportMediaset.it


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Diao 7 - Terzo gol nelle ultime tre partite. Il giovane spagnolo non sbaglia quasi mai contro le grandi. Per la gioia di Fabregas.

Nico Paz 7 - Quando ha il pallone tra i piedi dà sempre il senso dell'imprevedibilità. Primo tempo così così, si scatena nella ripresa impreziosito dall'assist a Diao

Kempf 4,5 - Sbaglia un controllo elementare e regala il pallone del pareggio a Raspadori. Errore gravissimo. Per rimediare deve pagare una cena a Diao

Raspadori 6,5 - Secondo gol consecutivo, che purtroppo non vale nulla. È il più in forma là davanti e si vede.

Lukaku 5 - È troppo statico là in avanti e non attacca mai la profondità. Viene puntualmente anticipato da Goldaniga (solo 7 palloni toccati nel primo tempo) e dopo poco più di un'ora di gioco Conte lo toglie per inserire Simeone.

Rrahmani 4,5 - Il suo inizio è da horror con l'errore da principiante sull'autorete. In ritardo anche su Diao, prova a riscattarsi nel finale ma senza fortuna.

Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha (36' st Engelhardt), Perrone, Caqueret (27' st Cutrone); Strefezza (46' st Vojvoda), Nico Paz (46' st Douvikas), Diao (36' st Fadera). A disp.: Vigorito, Reina, Iovine, Jack, Moreno, Ikoné, Braunoder. All.: Fabregas

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (34' st Ngonge), Billing (17' st Anguissa), Lobotka (39' st Okafor), McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku (17' st Simeone). A disp.: Contini, Scuffet, Rafa Marin, Juan Jesus, Olivera, Gilmour, Hasa. All.: Conte


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette