Como-Lazio, è storia: Manganiello esegue il primo annuncio VAR al microfono in Serie A
Si aspettava solo che si verificasse l'episodio, ma in Como-Lazio è stato dato il primo annuncio VAR al microfono della storia della Serie A.

Il calcio italiano vive un passaggio epocale. Non parliamo di un gol, di un trofeo o di un'impresa sportiva, ma di un gesto che segna l'evoluzione stessa del gioco e del suo rapporto con tifosi e telespettatori. È accaduto al 64' di Como-Lazio, quando il centravanti biancoceleste Castellanos aveva appena trovato il gol del pareggio.
La rete sembrava regolare, ma dopo il check al VAR l'arbitro Gianluca Manganiello è stato chiamato a rivedere l'azione. Fin qui nulla di nuovo. La novità, invece, è arrivata subito dopo: per la prima volta in Serie A, il direttore di gara ha preso la parola al microfono, rivolgendosi direttamente allo stadio e agli spettatori davanti alla tv. La spiegazione è stata chiara, sintetica, inequivocabile: "A seguito di revisione il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco!".
Un attimo che resterà nella storia. Non più arbitri rinchiusi nella loro torre d'avorio, in attesa che i soli addetti ai lavori traducano decisioni incomprensibili per chi segue il match. Invece, l'arbitro diventa voce e volto della propria scelta.
L'Italia segue così il percorso già tracciato da altre leghe e tornei internazionali, dove la trasparenza è diventata parte integrante del calcio moderno. Certo, servirà abitudine, servirà misura, servirà la capacità di comunicare con la giusta chiarezza. Ma il primo passo è stato compiuto.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
