Como-Inter, il Napoli avrà un "alleato" in campo: la scelta di Fabregas
I lariani, reduci da 2 pareggi e 6 successi, cercano un altro risultato utile per raggiungere quota 50 punti in classifica.

Raggiunto anche l'obiettivo del decimo posto, il Como nell'ultima di campionato diventa protagonista nella lotta per lo scudetto. Venerdì sera al Sinigaglia arriva l'Inter di Simone Inzaghi (finalista di Champions League, affronterà il PSG), desiderosa di regalarsi un sogno insperato, lo scudetto.
I lariani, reduci da 2 pareggi e 6 successi (un campionato sin qui a dir poco strepitoso), cercano un altro risultato utile per raggiungere quota 50 punti in classifica (sarebbe un risultato storico) e dopo aver superato il Napoli (ultimo ko dei partenopei in stagione) proveranno a fare lo sgambetto anche ai nerazzurri. Tra i pali possibile ultima passerella per Pepe Reina - ex Napoli, dunque possibile "alleato" - che in settimana ha annunciato il suo addio al calcio.
Queste, invece, le ultime sulla probabile formazione del Como di Fabregas. Squalificato in difesa Edoardo Goldaniga: giocherà Ivan Smolcic, accanto a uno tra Marc-Oliver Kempf e Fellipe Jack. Ballottaggio anche in attacco, con Tasos Douvikas e Patrick Cutrone che si giocano una maglia da titolare. L'obiettivo è chiudere questa prima magica stagione in Serie A regalando un'altra notte da ricordare ai propri tifosi.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
