Bologna-Inter, Inzaghi perde due pedine fondamentali per la gara con la Roma
Simone Inzaghi dovrà fare a meno di due suoi elementi chiave in vista della sfida contro la Roma. Un ostacolo non di poco conto per il tecnico piacentino.

Una partita che può pesare moltissimo nella corsa Scudetto tra Inter e Napoli, mentre il Bologna sogna la qualificazione in Champions League. Al Dall'Ara, Bologna e Inter si sono affrontate domenica alle ore 18 con obiettivi diversi ma ugualmente ambiziosi.
Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, senza particolari emozioni, ma per Simone Inzaghi è arrivata una brutta notizia in vista del prossimo impegno contro la Roma. Al 39', infatti, Henrikh Mkhitaryan è stato ammonito per un intervento in ritardo su Odgaard: diffidato, salterà la sfida con i giallorossi. L'armeno è considerato una delle pedine fondamentali dello scacchiere del tecnico piacentino.
E non è finita qui. Nella ripresa, al minuto 61, anche Alessandro Bastoni ha ricevuto un cartellino giallo: anche lui era diffidato e dunque indisponibile per la gara di sabato alle 18 a San Siro. Due assenze pesanti per Inzaghi, che deve fare i conti anche con alcuni infortunati, tra cui Marcus Thuram. Tanto è vero che, poi, sia Mkhitaryan che Bastoni sono stati sostituiti per evitare ulteriori problemi.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
