Bologna-Inter, gol di Orsolini da annullare? La "sentenza" dell'ex arbitro Marelli
Luca Marelli, ex arbitro, ha espresso le sue considerazioni sulla rete di Orsolini contro l'Inter ai microfoni di DAZN.

Il Bologna ha offerto una prestazione splendida nella gara contro l'Inter, con una rete spettacolare di Riccardo Orsolini, che ha realizzato una mezza rovesciata da manuale. I nerazzurri non sono riusciti a rispondere alla vittoria del Napoli contro il Monza, e così gli azzurri tornano in vetta alla classifica, a pari punti con i meneghini.
Tuttavia, la prodezza di Orsolini ha acceso un dibattito. La rimessa laterale battuta da Juan Miranda, da cui è scaturito il gol, sarebbe stata irregolare, in quanto eseguita circa 15 metri più avanti rispetto alla posizione corretta. Luca Marelli, ex arbitro, ai microfoni di DAZN ha espresso il suo pensiero sulla rete dei felsinei: "La prima rimessa laterale è quella incriminata. Il pallone esce di fronte alla panchina dell'Inter, la rimessa stessa verrà battuta più avanti con 13-14 metri davanti.
"Il guadagno dei metri è eccessivo - continua - mentre sulla seconda è tutto regolare. Il VAR, su queste situazioni, non può intervenire".
Ha, poi, evidenziato: "Sul presunto fallo di mano di Carlos Augusto? Il tocco c'è stato con il braccio sinistro, ma è davanti al corpo motivo per cui non è stato fischiato il calcio di rigore", conclude l'ex direttore di gara all'emittente satellitare in merito agli episodi di Bologna-Inter.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
