Atalanta-Napoli, pagelle Mediaset: Meret decisivo, Osimhen super. Un solo insufficiente
Vittoria importantissima per gli azzurri sul campo dell'Atalanta. L'unico leggermente sotto la sufficienza è stato Hirving Lozano.

Il Napoli supera l'esame Atalanta e allunga in vetta alla classifica. E' questo il verdetto del big match al Gewiss Stadium. Un verdetto pesantissimo non solo per la classifica, ma anche per come è arrivata la vittoria. Contro l'Atalanta, a Bergamo la banda di Spalletti ha dimostrato infatti anche di saper soffrire, ribaltare il risultato e poi di difenderlo con tutte le forze fino al triplice fischio. A seguire le consuete pagelle stilate dalla redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Lookman 6,5: rapido e potente in campo aperto e sempre pronto a puntare nell'uno contro uno. Ogni volta che tocca la palla, succede qualcosa di pericoloso. Freddo dal dischetto per il sesto gol in Serie A, sfortunato nella ripresa quando centra la traversa
Hojlund 5,5: fisico e potente, si piazza al centro dell'attacco mettendo in difficoltà Juan Jesus, ma non riesce a sfondare. Nel primo tempo si fa ipnotizzare da Meret, nella ripresa sbaglia tutto di destro in area
Demiral 5: per venti minuti tiene botta contro Osimhen, poi perde il duello col bomber azzurro e il Napoli ribalta il risultato
Osimhen 7: parte col freno a mano tirato e procura il rigore dell'Atalanta con un tocco di mano in area, poi aumenta i giri e dà la spallata al match surclassando Demiral. Prima pareggia di testa, poi propizia il raddoppio con un'azione travolgente
Elmas 6,5: non è Kvaratskhelia e si vede, ma riesce comunque a fare la differenza sfruttando la sua duttilità tattica e i tempi di inserimento. Segna il 2-1 facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto, poi lavora bene anche in copertura con la Dea in pressione
Meret 7: decisivo con due interventi super. Il primo su Hojlund in avvio di partita, il secondo su Maehle nella ripresa
Lobotka 6: parte maluccio perdendo qualche pallone di troppo, poi cambia passo e torna sui soliti standard dando solidità, qualità e pulizia in mediana. Idee chiare e calma olimpica nella gestione del gioco
Atalanta (3-4-1-2): Musso 6; Toloi 6, Demiral 5, Scalvini 5,5; Hateboer 5,5 (41' st Soppy sv), Ederson 6, Koopmeiners 6 (35' st De Roon sv), Maehle 6,5; Pasalic 6 (25' st Malinovskyi 6), Lookman 6,5 (35' st Boga sv); Hojlund 5,5 (25' st Zapata 5,5).
A disp.: Rossi, Sportiello, Okoli, Djimsiti, Zortea, Ruggeri. All.: Gasperini 6
Napoli (4-3-3): Meret 7; Di Lorenzo 6, Kim 6,5, Juan Jesus 5,5, Olivera 6; Anguissa 6,5 (48' st Gaetano sv), Lobotka 6, Zielinski 6 (19' st Politano 6,5); Lozano 5,5 (19' st Ndombele 6), Osimhen 7 (30' st Simeone 6,5), Elmas 6,5 (48' st Zerbin sv).
A disp.: Marfella, Sirigu, Mario Rui, Ostigard, Zanoli, Zedadka, Demme, Raspadori. All.: Spalletti 7
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
